Magazine
Approfondimenti, interviste e analisi su scienza, salute, tecnologia e cultura

Cosa rischia il libero professionista che non sottoscrive la polizza per la responsabilità civile verso terzi?
La copertura assicurativa è indispensabile anche per il medico, a prescindere dall’obbligo di legge. L’interesse a tutelarsi può però venir meno, ad esempio se il sanitario è nullatenente per essersi spogliato dei beni ed evitare responsabilità patrimoniali

Callosotomia vs VNS nella sindrome di Lennox-Gastaut: cosa ci dice la metanalisi?
La sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) è una forma grave di epilessia infantile, caratterizzata da crisi epilettiche multiple, disabilità cognitiva e tra...

Paziente anziano con scompenso cardiaco
Lo scompenso cardiaco rappresenta una delle principali sfide sanitarie nella popolazione anziana, con una prevalenza in costante aumento con l’età e u...

Il riconoscimento precoce della EE: dai criteri diagnostici differenziali al management clinico
Negli ultimi anni la gestione della cirrosi scompensata è profondamente cambiata, con un’evoluzione dell’eziologia e un crescente peso delle comorbidi...

Paziente anziano con fibrillazione atriale
La fragilità è definita teoricamente come uno stato clinicamente riconoscibile di aumentata vulnerabilità, legato al declino della riserva funzionale...

Focus sulla sindrome di Lennox-Gastaut
È disponibile su Braincity un nuovo approfondimento nell’ambito delle epilessie rare. Si tratta dell’articolo Callosotomia vs. stimolazione del nervo...

Paziente anziano diabetico con nefropatia cronica
Nel terzo evento live del progetto formativo "A piccoli passi" è stato approfondito il tema "Il paziente anziano diabetico con nefropatia cronica". La...

Responsabilità d’equipe e responsabilità del singolo: chi risponde in caso di errore?
È convinzione diffusa tra i professionisti sanitari che l’errore commesso da un collega, soprattutto se specialista o in posizione gerarchica superior...

Cirrosi scompensata e altre patologie alla base dell’encefalopatia epatica: aspetti fisiopatologici ed espressione clinica
Il 26 maggio si è tenuto il primo Talk Show del corso FAD ECM “Approccio sistematico all’encefalopatia epatica: oltre la variabilità clinica". Obietti...

Paziente anziano con maculopatia
Nel secondo Talk Show del progetto formativo "A piccoli passi: il ruolo del medico di medicina generale nella cura del paziente anziano", i dottori Ri...

Locali in affitto al medico
La struttura sanitaria presso la quale il medico opera risponde sempre per il suo operato? Dipende dalla natura del rapporto tra medico-struttura e pa...

Gli ormoni dalla contraccezione alla menopausa: cosa comunicare alle donne?
Gli ormoni influenzano profondamente la salute della donna lungo tutto l’arco della vita. La Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS) rappresenta il trattam...

Il ruolo del medico di medicina generale nella cura del paziente anziano
Il progetto formativo "A piccoli passi: il ruolo del medico di medicina generale nella cura del paziente anziano", promosso dal Provider ecmclub, prev...

b/c/tsDMARDs e rischio cardiovascolare nelle artropatie infiammatorie
Coordinato dalla Prof.ssa Fabiola Atzeni e con interventi della Dott.ssa Francesca Romana Spinelli, della Prof.ssa Andreina Manfredi e della Dr.ssa Ga...

Gli aspetti civilistici della proposta d’Ippolito. Tra autonomia decisionale e responsabilità del medico
Il rispetto da parte del medico delle linee guida o buone pratiche esclude la responsabilità civile, e il giudice valuta tale conformità solo per ridu...